Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2022

Fibromialgia e mental fog: la snervante incapacità di concentrazione

Immagine
FIBROMIALGIA E NEBBIA MENTALE: UNA CONVIVENZA SNERVANTE.  Questa sera mi prendo la libertà di fare uno sfogo personale.  Da tempo ho imparato a convivere con la fibromialgia, ne gestisco i dolori, ho compreso a fondo i motivi del suo arrivo e la vivo con uno stato di accettazione che mi ha permesso di riprendere in mano la mia vita, in una totale assenza di dolore. Ma c'è una cosa che ODIO della fibromialgia e che nonostante gli sforzi ancora non riesco a contenere del tutto, ED È LA NEBBIA MENTALE. È snervante sentirsi stanchi mentalmente, avere il pensiero a volte offuscato dal sonno, dalla stanchezza e dalla confusione. Io ho sempre amato studiare, leggere, imparare cose nuove, apprendere è da sempre il motore del mio essere. Detesto che lei mi tolga questa libertà, la libertà di studiare perché quello che per un'altra persona è una cosa normale, per noi diventa uno sforzo immane. Così dopo aver studiato un anno, oggi ho superato un esame per diventare facilitatrice mindful...

Fibromialgia: chi è la persona che soffre di fibromialgia?

Immagine
Chi è la persona che soffre di fibromialgia? Questa notte mi chiedevo ma chi è la persona che soffre di fibromialgia? Quali sono le caratteristiche emotive, caratteriali e di vissuto che fanno da comune denominatore a queste persone ? Facciamo una premessa doverosa, contrarre una malattia non avviene mai per colpa, questo concetto fondamentale l'ho appreso nel Master in Coaching Oncologico con Mara Mussoni  La malattia succede, ma se si potesse fare un identikit chi è il malato Fibromialgico? Nel mio percorso raccogliendo le testimonianze nei gruppi e nella pagina un'idea me la sono fatta, vediamo se ti ritrovi. 🌟La persona che soffre di fibromialgia è una persona che ha sofferto tanto e che ad un certo punto è andata in frantumi, forse l'evento scatenante è di poco conto, ma in quel suo andare in frantumi ha messo anni, decenni di sofferenza. 🌟 È una persona che c'è e c'è sempre stata per tutti, tranne per se stessa. Ha sempre messo tutto davanti a sé, al punto d...

Fibromialgia: 10 cose da fare sempre per amarti, nonostante il dolore cronico.

Immagine
1. Alzati anche se vuoi rimanere a letto, fatti un bagno. 2. Mettiti profumo (indispensabile) e rossetto. 3. Usa solo mascara resistente all’acqua, per quando senti voglia di piangere così non ci pensi due volte. 4. Esci da casa tua non importa se non hai nessuno da visitare. Prendi il cane. Non hai un cane? Prendi un libro e vai al parco più vicino. 5. Sorridi, lentamente lo farai senza rendertene conto e ti sentirai molto meglio. 6. Mangia bene e viziati. Una voglia non ucciderà nessuno. 7. Amati, sembra facile, lo so. Guardati allo specchio con rispetto e serenità. Se non hai nulla di piacevole da dirti resta in silenzio. Ricorda che anche la tua voce interiore ti parla.. parla con amore e compassione Se non impari a rispettare il tuo naso, il tuo seno, la tua statura, smagliature, cellulite, è facile che qualcuno possa ferirti nella tua intimità. 8. Ricorda che tutto passerà. Niente dura per sempre. Lascia uscire le tue lacrime, ma non gongolare nel tuo dolore. non restare ancorata...

Fibromialgia: cosa vuol dire vivere con il dolore cronico?

Immagine
Uno degli aspetti più importanti del vivere con la Fibromialgia è far capire a chi non la conosce che cos'è e cosa significa convincerci. A volte sembra assurdo ma ci sono ancora persone e a volte ahimè personale sanitario che ancora non conoscono questa patologia. A volte non lo sa nemmeno chi vive con noi cosa vuol dire ! È importante per il malato Fibromialgico che si capisca bene cos'è. Fibromialgia è una malattia che genera dolore muscolo-scheletrico, astenia, mental fog, disturbi del sonno, rigidità muscolare, e detta così sembra brutta ma non spaventosa. Nella realtà invece è una malattia a volte spaventosa che causa dolore a tutto il corpo h24, 7 giorni su 7, e oltre al dolore diffuso e sfiancante, ci sono problemi di insonnia, confusione e stanchezza mentale, affaticamento e disturbi cognitivi, stanchezza cronica, parestesie, disturbi gastrointestinali, mal di testa e dolore facciale, dolore agli arti e alle terminazioni (sensazione di dita martellate), aum...

Fibromialgia: quella stanchezza che non ti da pace !

Immagine
PERCHÉ ALLE PERSONE CON FIBROMIALGIA COSTA TANTO ALZARSI DAL LETTO LA MATTINA? Nella mia esperienza con la fibromialgia la cosa che ritengo essere più difficile da sopportare è la stanchezza cronica, quella sensazione di essere già stanca prima ancora di iniziare la giornata. Quella stanchezza/esaurimento fisico che nemmeno una notte di sonno riesce a togliere, e non è la stanchezza del fare, è qualcosa di difficile da descrivere, quasi uno stato sottile di dolore che ti fa percepire il corpo stanco già di prima mattina, onestamente è la cosa che più odio ! Quali sono le difficoltà che una persona affetta da fibromialgia deve affrontare la mattina quando si alza ?  ✔️   RIGIDITÀ MATTUTINA  Le persone con fibromialgia sentono rigidi muscoli e articolazioni in particolare durante la mattina, questi sintomi possono durare da mezz'ora a diverse ore. La rigidità mattutina può continuare tutto il giorno.  La rigidità costante può limitare notevolmente il movimento e render...

Fibromialgia: il dolore di chi finge di essere sano !

Immagine
La fibromialgia è quella malattia che se ce l'hai vieni accusato di far finta di star male. Ma a quale altro malato viene riservato un trattamento del genere?  Non lo diresti mai a un malato di cancro vero? Gli diresti che sta facendo finta? Lo diresti a un malato di SLA, o di sclerosi o di qualsiasi altra patologia (con tutto il mio completo rispetto per chi soffre) che sta facendo finta di star male? OVVIAMENTE SE SEI SANO DI MENTE NON TI PASSA NEMMENO PER LA TESTA, E PERCHÈ CON NOI VI PERMETTETE DI DIRCI CHE STIAMO FINGENDO ? Ma che vi dice il cervello ?  Allora poi arrivano i consigli e ti viene detto: è lo stress, è il freddo,  è il caldo, e sapessi io che dolori ho, dai su domani andrà meglio. No teste de coccio, non è il freddo, non è il caldo, non è lo stress e domani non andrà meglio lo volete capire e dispensarci dai vostri consigli del " so tutto io? " Sono la prima a dire che la fibromialgia non è mortale ma per molte persone è fortemente invalidan...

Fibromialgia: come ritrovare l'equilibrio nel vivere la Fibromialgia

Immagine
Come ritrovare l'equilibrio nel vivere la Fibromialgia. Una delle cose più rischiose della fibromialgia, che io stessa ho sperimentato è il rischio di immobilizzarsi. Il dolore costante e continuo a tratti lancinante, la stanchezza, l'intontimento per le notti insonni, le scuse che alle volte ci raccontiamo, la paura del dolore, possono avere come conseguenza di portarci sempre di più a vivere una vita sedentaria per non dire che ci immobilizziamo. Molto spesso è la paura del dolore a fermarci, a me era la paura della stanchezza, ma il nostro corpo è fatto per muoversi e nella fibromialgia il movimento è fondamentale, per vivere una vita "normale". Perché ci fermiamo del tutto in presenza della fibromialgia ? Accade che, quando proviamo dolore, tendiamo a non utilizzare più la parte del corpo sofferente. Nel breve periodo questa rappresenta una strategia sensata, in quanto consente il riposo e il recupero, ma nella fibromialgia questo meccanismo di protezione, può tra...

Cracker ai semi senza glutine

Immagine
In questo blog metterò anche qualche ricetta antinfiammatoria che faccio per me, con la speranza che possa essere utile anche per voi. Iniziamo con i cracker ai semi senza glutine. Ingredienti : 130 grammi di semi misti 30 grammi di fiocchi d'avena  30 grammi di olio extra vergine di oliva  80/90 grammi di acqua  5 grammi di sale  80/100 grammi di farina di riso o farina senza glutine  Io ho aggiunto un po di origano  Procedimento : Impastate tutto, poi mettete l'impasto su carta forno, coprite con altro foglio di carta forno e tirate una sfoglia sottile, togliete il foglio, tagliate la sfoglia a forma di quadratini. Poi qualche chicco di sale, infornate a 180 gradi per 15 minuti e buon appetito

Fibromialgia: perché usare la Mindfulness per gestire il dolore cronico.

Immagine
Chi soffre di fibromialgia ha una particolare sensibilità agli stimoli dolorosi, che sono percepiti in modo molto più intenso rispetto alle altre persone. Al momento la causa di questa malattia è ancora oggetto di dibattito scientifico, anche se la suscettibilità genetica, i fattori ambientali e quelli neuronali sono considerati coinvolti nello sviluppo e nel decorso della patologia. In particolare è ormai chiaro che a livello cerebrale avvengono dei cambiamenti che comportano un’accentuazione dell’elaborazione del dolore così come sono state dimostrate anche alterazioni del sistema immunitario, a loro volta responsabili dell’infiammazione. Dal punto di vista biologico, infatti, si assiste a livelli più alti delle molecole (citochine) pro-infiammatorie. In merito è ben noto che questo stato infiammatorio determina l’attivazione dei recettori e l’incremento dei neuropeptidi collegati alla segnalazione del dolore. A causa della stessa malattia e di altri fattori, la fibromialgia è sp...

Il mio nome è Fibromialgia

Immagine
Ciao, il mio nome è fibromialgia, non mi è ben chiaro se sono una malattia autoimmune o reumatica, ma di certo NON sono una malattia immaginaria e NON sono invisibile. Si perché sai chi è costretto a vivere in mia compagnia mi sente ogni giorno, tutto il giorno, per il resto dei suoi giorni. Ci sono giorni in cui sembro non esserci, do l'illusione di essere assente, ci sono giorni invece in cui non ti do tregua, sono così forte, violenta che mi porto via tutto di te. Attacco ogni parte di te, pelle, ossa, muscoli, organi interni, mani, piedi, viso, occhi, orecchie, testa, intestino, stomaco, gambe, schiena, ogni parte di te è terreno fertile per me. Attacco i tuoi pensieri che diventano oscuri, lenti, ti faccio perdere l'uso del tuo vocabolario, non ricordi le parole, le strade,  dimentichi le cose che volevi dire, i tuoi pensieri sono offuscati dalla stanchezza, ti rubo il sonno di notte, ti ho rubato i sogni, ti rubo la vita, mi nutro della tua energia vitale. Ti ho portato v...

Fibromialgia: rimandare a domani ciò che puoi fare oggi è ok!

Immagine
Ci sono i giorni no ! Ci sono i giorni in cui anche nel cambio di stagione la stanchezza arriva prepotente e ti butta letteralmente a terra, le gambe si fanno pesanti, la testa difficilmente si concentra e tutto è piu faticoso. Che fare in certi casi ? Come prima cosa, lascia andare il senso di colpa, non perdere tempo ed energia nel sentirti in colpa, capita a tutti una giornata no, è normale, a maggior ragione in uno scenario di malattia. Prenditi il tempo necessario per ricaricare le batterie, prenditi del tempo per te, rigenera la tua energia provando a fare queste semplici azioni: 🎀 dedica del tempo per una camminata in mezzo al verde (bastano anche 10 minuti) 🎀 non cedere al lamento, non sei la solita, non sei sfigata, non sei incapace, È SOLO UNA GIORNATA NO ! 🎀 rimanda a domani quello che puoi fare oggi, non succede nulla di grave se per un giorno salti qualche impegno dalla tabella di marcia, non succede nulla se per un giorno salti di fare le grandi pulizie  🎀 impara ...

Fibromialgia: perché fare del Coaching in presenza di una malattia?

Immagine
Perché scegliere di fare del Coaching in presenza di una malattia ? 1 Per mettere spazio tra te e l'identificazione con la malattia. Per esperienza personale a volte le parole che ci vengono dette in fase di diagnosi sono parole che creano la condizione del malato e si corre il rischio di identificarsi talmente tanto da diventare la malattia.  Il coaching Oncologico invece mette distanza tra te e la tua malattia e ti fa capire che tu non sei la tua malattia ma hai una malattia.  Questo cambio per nulla scontato ti permette di affrontare la fibromialgia in modo diverso e lascia spazio a infinite possibilità.  2 Per aiutarti a riprendere il tuo potere personale in mano e rimettere te al centro di tutto  3 Per uscire dai loop mentali e da tutte le giustificazioni che ti dai per non fare azioni utili al tuo benessere  4 Per fissare degli obiettivi e per riscoprire chi sei veramente  5 Per acquisire consapevolezza di te, del tuo valore e per comprendere appieno ...

Fibromialgia: quando lo stato d'animo incide sul dolore !

Immagine
Buongiorno amiche di fibro. Oggi porto fuori una mia personale considerazione. Mi chiedevo quanto lo stato d'animo incide sul dolore. Sono giorni strani per me, il mio umore è altalenante e ogni tanto mi capita di vedere tutto nero, cosa che non è da me. Quando accade è perché in me è in atto una trasformazione, e la trasformazione passa purtroppo per il dolore, uscire da vecchie dinamiche, da vecchi schemi, da modalità di comportamento ormai consolidati richiede uno sforzo importante. I momenti di introspezione sono necessari per una rinascita, ma in questi giorni il dolore fisico si fa sentire, le spalle mi fanno male come se avessi un carico eccessivo adosso, dettato probabilmente dai miei pensieri, i muscoli sembrano stanchi, e la mia mente sembra sovracarica. Quando però sto bene emotivamente, quando dentro di me tutto funziona correttamente, i dolori non ci sono e la mente è bella sveglia. Quindi le emozioni creano anche il nostro stato di salute, e più siamo consapevoli di c...

Fibromialgia: quando il corpo brucia per il dolore

Immagine
Mi capita sempre più frequentemente (per lavoro) di far capire cos'è la fibromialgia. Non è semplice far capire a chi non la vive cos'è questa patologia. Però proprio l'altro giorno ne ho fatto una descrizione che forse rende l'idea: prova a immaginare di avere un corpo che è tenuto stretto dal del filo di ferro spinato e che in base a come ti muovi il filo di ferro spinato si conficca nella carne, a volte profondamente tanto da far male ai muscoli, a volte in maniera più superficiale tanto da sembrare un ago. Questo filo di ferro spinato si muove sul tuo corpo e lo senti quando ti siedi, lo senti quando cammini, lo senti quando tenti di riposare, lo senti a volte come un ago che penetra sotto le palpebre come scosse, o sotto le unghie dei piedi e delle mani, o ti trafigge qualche muscolo, ma come ti muovi lui è lì. Prova a immaginare che oltre al filo di ferro spinato che riveste il tuo corpo, tu abbia ematomi e lividi che escono senza una causa, o che la tua testa si ...