Fibromialgia: come ritrovare l'equilibrio nel vivere la Fibromialgia
Come ritrovare l'equilibrio nel vivere la Fibromialgia.
Una delle cose più rischiose della fibromialgia, che io stessa ho sperimentato è il rischio di immobilizzarsi.
Il dolore costante e continuo a tratti lancinante, la stanchezza, l'intontimento per le notti insonni, le scuse che alle volte ci raccontiamo, la paura del dolore, possono avere come conseguenza di portarci sempre di più a vivere una vita sedentaria per non dire che ci immobilizziamo.
Molto spesso è la paura del dolore a fermarci, a me era la paura della stanchezza, ma il nostro corpo è fatto per muoversi e nella fibromialgia il movimento è fondamentale, per vivere una vita "normale".
Perché ci fermiamo del tutto in presenza della fibromialgia ?
Accade che, quando proviamo dolore, tendiamo a non utilizzare più la parte del corpo sofferente.
Nel breve periodo questa rappresenta una strategia sensata, in quanto consente il riposo e il recupero, ma nella fibromialgia questo meccanismo di protezione, può trasformarsi in uno stile di vita del tutto insano nel lungo termine.
Spesso ci identifichiamo nell’immagine limitante del nostro corpo sofferente, vecchio o malato, senza verificare se davvero i limiti che ci siamo imposti, anche per paura del dolore, siano sempre reali e validi.
Rinunciamo a priori a opportunità che in realtà possono aumentare il nostro benessere.
Questa visione può condurci all’inattività, all’inerzia e a trascurare il nostro corpo.
Non solo assumiamo un atteggiamento da malati, ma diventiamo la malattia attorno alla quale facciamo girare tutta la nostra vita e che condiziona tutte le attività quotidiane.
Senza un’attività minima, come chinarsi, piegarsi, ruotare, il corpo si atrofizza e perde la maggior parte delle sue capacità e della massa muscolare, anche in un soggetto del tutto sano.
Perchè la pratica della Mindfulness indica lo Yoga per il movimento ?
La pratica dello yoga secondo la mindfulness, è una meditazione in movimento che rappresenta anche un’opportunità per tornare
gradatamente ad usare il proprio corpo, se lo abbiamo trascurato nel tempo, per un motivo o per l’altro.
Attraverso il movimento dello yoga praticato in piena consapevolezza, impariamo ad avvicinarci ai nostri limiti, ad esplorarne i confini, senza mai attraversarli. Impariamo a essere pazienti e ad accettare il nostro corpo nel momento presente.
Inzia anche tu a muovere il tuo corpo con dolcezza, nei miei percorsi c'è una parte dedicata al movimento Yoga seguendo i principi delle Mindfulness.
Commenti
Posta un commento