Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Fibromialgia: Luigina ha alle spalle un carcinoma maligno e poi la fibromialgia, leggi la sua testimonianza.

Immagine
Lei è Luigina una delle mie 🦋 che sta facendo il percorso " Oltre il Dolore " prenditi qualche minuto e leggi la sua testimonianza. Buon pomeriggio a tutte e tutti.... vorrei ringraziare Valerita per l'aiuto che in questi ultimi mesi mi ha dato grazie al suo percorso.  Ero persa, smarrita.  Sono stata forte per tanto e troppo tempo per problemi seri di salute ho avuto un crollo notevole fisico e morale. Si dice che nulla succede per caso e io per caso mi sono imbattuta in questo gruppo su telegram dopo che a gennaio mi hanno diagnosticato la fibromialgia, la ciliegina sulla torta!   A piccoli passi Valerita mi ha aiutata tanto, è una donna molto umile gentile e mai invadente! Non mi accettavo più fisicamente, il mio corpo è cambiato ho preso tanto peso. Cicatrici. Problemi con la menopausa. Farmaci per un carcinoma e tanti altri problemi. Avevo smesso di volermi bene, ma Valerita mi ha scosso come un uragano!  Ad oggi ho ripreso a guardarmi allo specchio. Ho ri...

Fibromialgia: Il diritto alla salute e il diritto al lavoro sono due diritti inalienabili dell'essere umano !

Immagine
Buona festa del lavoro a tutte/tutti noi, per i fibromialgici il tema lavoro è un tema delicato, il lavoro necessario per vivere ma difficile da gestire quando si combatte quotidianamente con il dolore cronico. Se ci si assenta troppo spesso dal lavoro siamo penalizzate/i e il posto di lavoro è a rischio, se lavoriamo senza mai fermarci siamo penalizzati perché rientriamo a casa disintegrati dai dolori, buona parte dello stipendio se ne va in visite senza esito e farmaci che creano solo problemi e non danno sollievo. Un'equazione difficile da risolvere, la politica che se ne frega bellamente di prendersi cura di questo problema che è anche un problema sociale e il cittadino che paga in termini di salute questa situazione difficile.  Personalmente so di essere molto fortunata nel fare adesso un lavoro che mi permette di conciliare i disagi che ogni tanto vivo con la fibromialgia e il lavoro, ma per tantissimo tempo sono stata penalizzata, discriminata e ho pagato un prezzo troppo al...

Fibromialgia: ricorda che va tutto bene se...

Immagine
L'accettazione è un passaggio importante nella fibromialgia.  Accettazione non vuol dire rassegnazione, accettare significa comprendere che il nostro corpo ha dei limiti imposti da una malattia complessa come la fibromialgia e che questo corpo merita, ora più che mai, rispetto, attenzione e ascolto. L’accettazione implica un affetto incondizionato verso noi stessi senza giudizi. La fibromialgia in nessun modo deve ledere l'idea che abbiamo di noi stesse a partire dal nostro valore, alle nostre capacità, i nostri talenti, contemplando anche i nostri limiti. L'accettazione ci è utile per riconoscere quello che può essere modificato e quello che invece non può essere cambiato, in modo che accettando me stesso nella mia totalità posso evolvere. Se l'accettazione è attiva e implica una profonda consapevolezza non si può dire la stessa cosa della rassegnazione che è passiva o oserei dire negativa. Quando ti rassegni, ti senti sopraffatta e provi un senso di totale impotenza, ...

Dolore Cronico: una difficile convivenza

Immagine
Uno degli aspetti più importanti del vivere con la Fibromialgia è far capire a chi non la conosce che cos'è e cosa significa convincerci. A volte sembra assurdo ma ci sono ancora persone e a volte ahimè personale sanitario che ancora non conoscono questa patologia. A volte non lo sa nemmeno chi vive con noi cosa vuol dire ! È importante per il malato Fibromialgico che si capisca bene cos'è. Fibromialgia è una malattia che genera dolore muscolo-scheletrico, astenia, mental fog, disturbi del sonno, rigidità muscolare, e detta così sembra brutta ma non spaventosa. Nella realtà invece è una malattia a volte spaventosa che causa dolore a tutto il corpo h24, 7 giorni su 7, e oltre al dolore diffuso e sfiancante, ci sono problemi di insonnia, confusione e stanchezza mentale, affaticamento e disturbi cognitivi, stanchezza cronica, parestesie, disturbi gastrointestinali, mal di testa e dolore facciale, dolore agli arti e alle terminazioni (sensazione di dita martellate), aumento della t...