Fibromialgia e Respirazione anti-ansia

Oggi voglio condividere con te un piccolo esercizio utile per tenere a basa l'ansia.

Che sia una causa o una conseguenza della fibromialgia, questo non importa, ma purtroppo sappiamo che spesso l'ansia fa parte del nostro vivere quotidiano.
La causa spesso è data non solo dal dolore cronico che rende tutto complesso ma anche da ritmi di vita sempre più frenetici, tempi e orari da rispettare e un eccesso di stimoli esterni che fanno si che la nostra mente possa correre a briglie sciolte verso pensieri spesso catastrofici.

🟣 Che fare quindi per non entrare in un loop negativo di stati ansiosi e paura?

Puoi provare durante la giornata a fermarti e eseguire l'esercizio che ti metto qui sotto e provare a sentirne i BENEFICI.

💥 Per chi ha problemi di ansia, di reflusso, di diaframma bloccato, vi metto un esercizio RESPIRO ANTI-ANSIA.

I cicli respiratori, in condizioni normali, sono circa 10-12 al minuto ma in condizioni di ansia possono arrivare a più di 15, portando un disequilibrio dei livelli di anidride carbonica e ossigeno nel sangue, dovuto al fatto che si fa una respirazione solo toracica.

🧘‍♂️ Per questo è importante “imparare a respirare” per rilassarsi: in questi casi una respirazione addominale o diaframmatica, può aiutare a calmare il respiro e la mente, ed è sicuramente utile nei casi di disturbi d’ansia.

Ma la cosa interessante è che il Nervo vago viene stimolato e il suo tono viene alzato mentre viene ridotta l’attività del Sistema nervoso autonomo.
Lavorando sul respiro si cambia anche la coerenza cardiaca e quindi il nostro campo elettromagnetico.

Dovremmo abituarci a utilizzare la respirazione diaframmatica più volte al giorno, anche in ambienti quotidiani come in metro, davanti alla tv o in ufficio, perché questo gesto diventi qualcosa di naturale per poterne trarre maggiori benefici.

🫁 COME SI FA la respirazione diaframmatica?
Con una mano sul petto e l'altra sulla pancia, inspira profondamente attraverso il naso, facendo in modo che il diaframma (non il petto) si gonfi con aria sufficiente per creare un ampliamento dei polmoni.

✅OBIETTIVO: da 6 a 10 respirazioni lente al minuto per 10 minuti ogni giorno.

✅QUANDO FUNZIONA MEGLIO: la respirazione diaframmatica, essendo una tecnica di respirazione per rilassarsi, può essere utilizzata prima di qualsiasi evento stressante, la mattina dopo essersi svegliati o la sera prima di andare a dormire.

Fammi sapere nei commenti ⬇️⬇️⬇️ i benefici che sentirai, ti leggo 🤓.
.
.
#mindfulness #breathing #respirazionediaframmatica #coaching #ansia #benessere #tecnichedirilassamento #fibromialgia #fibromialgiaitalia #respiro #respirare #breathe #vivereconlafibromialgia #vivereconlastanchezzacronica #vivereconildolorecronico #respira #coachingoncologico #coachingonline #insegnanteufficialehealyourlife #insegnanteufficialelouisehay #insegnantehyl

Commenti

Post popolari in questo blog

Dolore Cronico: una difficile convivenza

Fibromialgia: il dolore di chi finge di essere sano !

Il mio nome è Fibromialgia