Fibromialgia: cos'è e come funziona il sistema endocannabinoide
SEC: SISTEMA ENDOCANNABINOIDE
Il SEC è una grande rete formata da:
⁃ una serie di recettori di cannabioidi nelle cellule, che si trovano in grandi quantità in tutto il corpo
⁃ endocannabinoidi, che sono composti chimici che vengono attratti dai recettori cellulari.
⁃ Enzimi diversi: che producono e distruggono gli endocannabinoidi
La cosa importante da sapere è che le cellule che hanno questi recettori specializzati dei cannabinoidi si trovano in tutte le parti più importanti del nostro corpo, tra cui:
⁃ Il sistema nervoso centrale (cervello, midollo spinale);
⁃ Tutti gli organi vitali;
⁃ Gli organi riproduttivi;
⁃ Varie ghiandole;
⁃ Il sistema immunitario;
⁃ Tratto gastrointestinale;
⁃ Tessuti connettivi.
Ne deriva che il SEC è coinvolto nella regolazione di: fame/sazietà, sonno/veglia, dolore/piacere, funzioni cognitive superiori, controllo motorio, neuroprotezione, funzioni sessuali e fertilità, funzioni endocrine….
Il SEC è uno "strumento" per mantenere l'omeostasi dell’organismo: situazione ideale, in cui tutti i sistemi funzionano in modo ottimale. Questo lo ottiene eseguendo compiti diversi all'interno del tipo di cellula, (nervosa, immunitaria, della pelle, muscolare e così via) e reagendo e adattandosi ai continui cambiamenti del nostro corpo.
Le cause del malfunzionamento SEC, si ipotizza, possano diverse: genetica, dieta, mancanza di esercizio fisico, vari inquinanti e stress e traumi sono tutti responsabili di un SEC non efficace e quindi dell'incapacità del corpo di guarire se stesso in modo ottimale, creando disequilibri in uno o più di sistemi corporei.
Commenti
Posta un commento