Fibromialgia e alimentazione la mia esperienza
Vegetariana, vegana, mediterranea, onnivora, antinfiammatoria, chetogenica, a zona, dissociata ecc.. ecc.
Potrei stare qui giorni a elencarle tutte !
Cosa sono ? Sono le diete di cui sentiamo parlare, siamo in pre vacanze ed è l'argomento principale prima della prova costume.
Quanto in una situazione di fibromialgia l'alimentazione è importante? Tanto direi !
Quanta confusione c'è ? Altrettanta direi !
Io stessa quando è arrivata la diagnosi di FIbromialgia mi sono rivolta a diversi nutrizionisti perché effettivamente stavo male ma non capivo cosa mi faceva male, ma qualsiasi cosa mangiavo mi faceva male, o mi causava dolori e gonfiore addominale e difficoltà digestive, o mi causava dissenteria che rendeva impossibile anche uscire di casa, vivendo situazioni alquanto difficili.
Nonostante tutte le visite ognuno aveva una teoria diversa, non ne ho trovati due che avessero le stesse idee, chi ti dice antinfiammatoria, e chi ti dice che é sbagliato eliminare gli alimenti, chi ti dice di aumentare le proteine e chi ti dice che invece le devi ridurre, chi ti dice che puoi mangiare i Legumi e chi li bandisce dalla tua tavola.
Tutta questa confusione e divergenze di idee non fa altro che aumentare lo smarrimento e il malessere di chi vive la fibromialgia quotidianamente.
Nel mio percorso personale e professionale sentivo la necessità di formarmi e comprendere cosa fare e come poter essere di aiuto quando mi venivano fatte domande sull'alimentazione, ma prima ancora di aiutare gli altri sentivo la necessità di comprendere in primis per me stessa e per la mia salute come mangiare correttamente.
Da quando ho la fibromialgia ho preso peso, nonostante io abbia sempre avuto un occhio all’alimentazione e faccia movimento.
Ci ho lottato per anni, poi ho imparato ad amarmi anche così.
Il tarlo alimentazione però è sempre rimasto, qualche mese fa ho incontrato @Simonetta che mi ha parlato del progetto Be4Eat e ho deciso di aderire al programma e al progetto perché ho trovato finalmente dei riferimenti certi e scientifici su cosa fare per alimentarmi correttamente.
Non è solo uno studio per la mia professione ma soprattutto per il mio benessere.
Da quando studio/seguo e sperimento su di me un nuovo stile di alimentazione effettivamente ne vedo i benefici.
La cosa migliore è soprattutto avere la chiarezza di cosa mi fa bene e cosa no !
Avere la libertà di poter scegliere consapevolmente cosa mangiare, il poter ascoltare il mio corpo come reagisce mi da un grande senso di libertà che non provavo da tempo.
La strada è lunga come sempre nella fibromialgia ma ora so che è stata tracciata e dopo tanto mi sento di nuovo sicura di fare la cosa giusta per me.
È capitato anche a te di sentirti in confusione e di non sapere cosa fare per alimentarti correttamente?
Come ne sei venuta a capo ?
#alimentazioneantiinfiammatoria #guidabe4eat #alimentazionesana #alimentazioneconsapevole #essereconsapevolirendeliberi #consapevolezza #consapevolmente #alimentazionevegetaleintegtale #alimentazione
Commenti
Posta un commento