Fibromialgia e parole: l'importanza di usare le parole giuste !
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9hZyhslnoeMI-n2UnVX68oqgGL59M1LIjCyacirJdFXy0L0Xgk6IDLTdPh7TtWmiDEYXizKBygBf0LA5AwzDmAD7GBZQdwXuJWqR0VIQOdTPQFGmGcwHisRkK25gyZyXMHVNQ4vA5bRw/s1600/1676989916510984-0.png)
Le parole sono un mezzo potente e spesso sottovalutato per poter vivere meglio. Le parole che ci raccontiamo nei nostri dialoghi interiori, le parole con cui ci raccontiamo agli altri, le parole che usiamo per gli altri creano la nostra realtà. "Il Verbo si fece carne" (Gv 1,14), volendo parafrasare questo passo, rende bene l'idea che il verbo quindi la parola diventa carne, quindi materia. In uno scenario di malattia le parole che ci raccontiamo sono fondamentali per creare spazio tra noi e la malattia, sono fondamentali per imprimere al cervello ordini e comandi diversi e quindi ottenere risultati diversi, le parole sono fondamentali per vivere emozioni diverse. Facciamo circa 60.000 pensieri quotidianamente e sono quasi tutti pensieri già pensati il giorno prima e il giorno prima ancora, e quasi tutti pensieri negativi, ci hai mai fatto caso? Hai mai fatto caso ai tuoi pensieri? Ad esempio "oddio vado al lavoro e trovo quella collega che mi sta antipatica, ma se ...