Fibromialgia: nebbia mentale e perdita di memoria, strategie per tenere il cervello allenato.

Questo post nasce da un post che ho visto sul nostro gruppo Facebook " Fibromialgia: mai più Invisibili " dove una persona giustamente diceva che la cosa che più la preoccupa è la perdita di memoria.

La fibromialgia sappiamo bene che porta tra i tanti sintomi, la nebbia mentale, la perdita di memoria, ed è un sintomo che a volte può spaventare, perché attiva un pò lo spettro di altre malattie tristemente importanti.

Io parto sempre dal presupposto che per ogni problema dobbiamo attivarci e trovare una soluzione e più volte mi sono chiesta cosa posso fare per mantenere il mio cervello giovane? Cosa posso fare affinché la fibromialgia non abbia la meglio sulla mia mente, e così ho adottato una serie di strategie che mi permettono di contrastare questa poco simpatica compagna di vita, per me ad esempio il silenzio è importante, mi serve per ricaricare le batterie e depurare la mia mente da tutte le continue sollecitazioni a cui siamo sottoposti.
Nel mio percorso "Oltre il Dolore " insegno ad allenare la mente, e in questo post ti faccio dono di alcune strategie che adottiamo per combattere il mental fog e mi auguro ne facciate tesoro.
Ricordatevi che il cervello è un muscolo e va allenato.
Non è importante cosa fate, la cosa importante è tenerlo allenato.
Pensate che ci sono studi che dimostrano che imparare una lingua straniera permette di allontanare lo spettro dell'alzheimer.
Imparare una nuova lingua traccia nuovi percorsi neurali facendo in modo che il cervello non si atrofizzi.

Cose semplici come ad esempio le parole crociate, giochi di logica, giochi che vi fanno fare calcoli matematici, giochi tipo il memory ve lo ricordate?, sono tutte attività semplici e divertenti che tengono il cervello allenato.
Perché ok che la fibromialgia è una grandissima rottura di 📦📦 ma provare ad alleggerire il carico della patologia con qualcosa di divertente non solo è sano ma fa anche bene e ti mette in contatto con il tuo bambino 👦 interiore.
Imparate cose nuove, leggete, studiate, imparate a suonare uno strumento, studiate lingue straniere
Non vedete la fibromialgia come un limite (sappiamo bene che lo è) ma vivetela come uno stimolo per migliorarvi ed essere più forti di lei.

Valerita 

Commenti

Post popolari in questo blog

Dolore Cronico: una difficile convivenza

Fibromialgia: il dolore di chi finge di essere sano !

Il mio nome è Fibromialgia